Titolo: Flow the river
Autrice: C.E. Ricci
Serie: River of Rain #1
Genere: M/M Romance
Casa editrice: Virgibooks
Trama
Non sono mai stato uno che si tira indietro davanti a una sfida.
Piuttosto che sfuggire, stringo i denti e la uso come un'opportunità per mettermi alla prova.
Non solo nel football, ma anche nella vita.
Ho accettato a braccia aperte anche la scoperta di essere bisessuale. Ho fatto mia questa consapevolezza in modo che nessuno potesse usarla come arma contro di me.
Ma quando Ciaráin Grady irrompe nella mia vita con la sua lingua velenosa e quegli occhi color ambra pieni di disprezzo, mi rendo conto che nessun allenamento del mio carattere e della mia forza avrebbero mai potuto prepararmi alla prova che lui rappresenta per me.
Una prova che viaggia sul confine fra l'amore e l'odio.
È travolgente e tossico.
Eppure, sotto la maschera di repulsione che lui indossa sul viso, lo vedo. Un barlume di desiderio che balugina dal profondo della sua anima schiva e spezzata.
E quando ci ritroviamo sbattuti insieme in circostanze atroci, la distinzione tra nemici e amanti inizia a sfumare.
Allora... cos'è per me Ciaráin Grady?
L’unica cosa di cui sono sicuro è che sarà la sfida più grande della mia vita.
Follow the River è il primo volume della dilogia MM dark bully/enemies to lovers Romance. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro prima di addentrarsi nella lettura, poiché potrebbero esserci diverse situazioni disturbanti.
Copia omaggio gentilmente fornita da Virgibooks in cambio di una recensione onesta
RECENSIONE
Cari lettori,
oggi vi parlo di una delle più belle letture che ho fatto negli ultimi tempi e che è entrata sicuramente nella lista delle mie preferite ovvero Follow the River di CE Ricci, portato in Italia dalla Virgibooks che non smetterò mai di ringraziare per farmi conoscere tutte queste nuove autrici che stanno ampliando sempre di più il catalogo della CE.
River è un giocatore di football che sfoggia la sua sicurezza dentro e fuori dal campo fino a quando nella sua vita non irrompe Ciarain Grady, il quale riesce a scombussolare la sua vita sia in campo che fuori. Il confine tra odio e amore è davvero sottile e Rain e River ce lo dimostreranno ampiamente.
La storia di River e Rain non è per nulla semplice, è una storia che mi ha fatto arrabbiare, soffrire, innamorare e tutte queste emozioni sono state come un tornado improvviso che ha squarciato il mio cuore facendo sì che questi due personaggi potessero insinuarsi nel più profondo di esso.
Rain è un ragazzo della personalità molto complessa che ha avuto una vita estremamente difficile che cerca di ricomporla anche grazie all'aiuto di una terapeuta. È un ragazzo che sta cercando di ricostruire la propria esistenza e anche la propria identità ma, questa ricostruzione, gli richiede molto sacrificio e anche molta sofferenza e non sempre Rain sarà in grado di accettare le sue emozioni. Infatti, sono proprio le emozioni che inizia a provare nei confronti di River a mandarlo maggiormente in crisi, a fargli fare un passo verso il suo compagno di squadra ma allo stesso tempo a portarlo ad arretrare di chilometri quando tutto ciò che si ritrova tra le mani diventa offuscato e non più comprensibile per lui.
“Se mi baci, giuro sulla mia vita che ammazza te e tutti quelli che hai conosciuto.” Il suo ringhio non ho la sua solita mordacità, e quando le mie dita sfiorano i suoi muscoli obliqui, giuro che lo sento tremare sotto il mio tocco.
È stato Rain, più di tutti sia a farmi soffrire che a farmi arrabbiare perché, se da un lato tutto ciò che ha vissuto lo ha reso quello che è, dall'altro lato nei momenti di scontro e incontro con River ho provato una moltitudine di emozioni poiché ad ogni passo verso di lui è susseguito un allontanarsi in maniera brusca dal suo compagno di squadra anche usando termini molto forti .
Sicuramente la storia di Rain mi ha spezzata e non nego di aver avuto difficoltà a leggere alcune parti, non posso dirvi di più perché rischierei di farvi uno spoiler, però, sappiate che mi sono ritrovata a fissare il vuoto più volte perché la potenza delle parole e dei fatti narrati è stata come uno schiaffo a mano aperta.
River è un po' un bonaccione come lo definisco io, un ragazzone con la battuta pronta che sa cosa vuole dalla sua vita, sa cosa gli piace e non ha paura a prenderselo. River già da tempo ha fatto coming out sia con la sua famiglia che con gli amici mettendo subito in chiaro la sua bisessualità e ha dimostrato di riuscire a viverla con serenità anche se purtroppo non tutte le persone intorno a lui hanno accettato quello che è il desiderio di un ragazzo di vivere il proprio modo di amare in maniera libera.
Di River ho amato soprattutto il suo non scoraggiarsi di fronte a quelli che erano gli atteggiamenti di Rain perché, secondo me, lui in cuor suo aveva capito che dietro ai muri del suo compagno c'era tutto un mondo immenso da scoprire e da accogliere senza giudizi.
Mi è piaciuto anche molto come River con il suo aspetto davvero sexy e seducente abbia cercato di ammaliare Rain sfidandolo e stuzzicandolo in più modi e in più occasioni anche quando poi Rain reagiva alzando un muro. Ho apprezzato davvero come si sia rivelato una persona estremamente profonda che nasconde un po' la sua fragilità con la battuta e con la goliardia, ma, che nei momenti necessari, riesce ad essere davvero un'ancora di salvezza per chi gli è vicino.
“Ogni notte prendo una coperta e vado nella sua stanza, mi accascio contro il muro, mi siedo e aspetto. Resto in ascolto per assicurarmi che stia bene. Attendo che riesca a sfuggire ai suoi demoni e a scivolare in quello che, spero, sia un sonno più sereno."
River e Rain ci fanno vivere un'altalena costante di emozioni: riusciamo ad arrivare in alto e ad acchiappare il frutto più bello dell'albero per poi vederlo frantumare poco dopo a terra, ed è così che viviamo per tutto il tempo il loro rapporto. Quando sembra che finalmente siano riusciti a costruire qualcosa, dietro l'angolo accade qualcosa che ci fa arrabbiare tantissimo e ci fa venir voglia di prendere questi due ragazzoni e, come ha fatto il loro coach, obbligarli a cercare di trovare un punto d'incontro.
Come ho detto all'inizio, il rapporto tra i due ragazzi non è per niente semplice e come non è semplice il loro relazionarsi nella vita di tutti giorni, non è neanche semplice il loro rapporto nella scoperta di loro stessi. In un primo momento viviamo un desiderio quasi brutale tra i due ma che pian piano diventa sempre più ricco di sentimenti. Ho trovato, infatti, le scene di sesso davvero molto ben scritte, coinvolgenti e, pagina dopo pagina, sempre più ricche di passione.
“La passione è passione. È un sentimento che consuma tutto, è brutale a volte persino tossica. È il modo in cui si decide di imbrigliarla che segna il confine tra l'amore e l’odio.”
La storia è scritta in prima persona e abbiamo il punto di vista di entrambi i protagonisti, ho trovato la penna dell'autrice molto fluida e coinvolgente a tal punto che non riuscivo più a staccarmi dalla storia. Ho apprezzato moltissimo come sia stata descritta anche la parte sport facendo sì che anche in quelle scene mi risultasse nitida la comprensione di quello che stava accadendo in campo, questo è uno degli elementi che apprezza moltissimo quando ci sono sport che fanno da cornice alle storie.
Ho trovato le descrizioni molto dettagliate ma mai esagerate e il bilanciamento con i dialoghi è stato perfetto. Mi è piaciuto tantissimo come all'interno i dialoghi si siano percepiti anche aspetti più divertenti tramite l'utilizzo di battute che sono riuscite a strapparmi davvero un sacco di sorrisi.
“L'attrazione è una roba strana, e quella che provo per lui è pericolosa. Mi rende stupido e sconsiderato. Mi mette in quel tipo di pericolo che potrebbe rovinarmi la vita.”
Ho apprezzato moltissimo la scelta della Casa Editrice di segnalare quali fossero i Trigger Warning della storia poiché l'autrice ha deciso di non scriverli apertamente se non andandoli a vedere sul suo sito. Reputo che, per quanto sia una grande amante delle storie al buio, rispetto a determinate tematiche bisogna essere preparati perché la nostra sensibilità può variare da individuo a individuo e quindi al fine di evitare di trovarsi davanti a storie emotivamente difficili da leggere, è giusto essere consapevoli di quello che si ha tra le mani e poter decidere in libertà se continuare la lettura oppure no.
Le tematiche forti sono davvero tante perché si affronta la tematica dell'accettazione e della non accettazione della propria identità sessuale e di come spesso ci si allontani da quello che ci attrae anche avendo reazioni sbagliate.
Si affronta anche la tematica di forti traumi subiti in infanzia e di come questi possano distruggere l'identità di una persona creando un adulto che, come un puzzle con dei pezzi mancanti, non riesce a mostrare nella sua totalità la sua bellezza e la sua essenza.
Non vado troppo nello specifico rispetto a quest'ultimo aspetto perché come ho detto precedentemente non voglio troppo fare spoiler cercando anche di rispettare un po' quello che è il volere dell'autrice. Sono certa però che chiunque alla fine di questa storia si ritroverà a pensare a quanto alcuni esseri umani possano essere crudeli e indegni della loro esistenza.
La storia ha dei colpi di scena, alcuni che mi aspettavo ed altri che mi hanno sorpresa e mi hanno lasciata un pò destabilizzata, un po' come mi ha destabilizzato il finale ed è per questo che non vedo l'ora di poter leggere il prossimo volume perché devo assolutamente sapere che cosa ne sarà di River e di Rain.
Nessun commento