Facciamo finta che non finirà di Elena Armas | Recensione

 



Autrice: Elena Armas
Titolo: Facciamo finta che non finirà
Genere: Contemporary Romance
Casa editrice: Newton Compton Editori

Trama

Rosie Graham ha un segreto. Anzi, ne ha diversi. Ha appena lasciato un lavoro strapagato per dedicarsi a un altro tipo di carriera: desidera diventare una scrittrice di romanzi rosa. Il suo futuro però si preannuncia tutt’altro che luminoso, anche se Rosie è convinta di potercela fare. Non ha ancora detto alla sua famiglia del cambio di rotta perché troppo occupata a combattere con un terribile blocco dello scrittore e un appartamento fatiscente. Prima che il soffitto le crolli addosso, decide di occupare abusivamente l’appartamento dell’amica Lina, mentre lei è fuori città. Ma Rosie non sa che la casa è già stata prestata al cugino dell’amica, l’irresistibile Lucas, che le offre di restare. E così Rosie finisce per diventare coinquilina del ragazzo per cui ha una cotta, e che segretamente stalkera su Internet da mesi. Per di più Lucas, per aiutarla a ritrovare l’ispirazione narrativa, le propone una serie di appuntamenti romantici. Rosie non ha nulla da perdere, in fondo Lucas deve ripartire tra poco più di un mese e la sua stupida cotta online è totalmente sotto controllo. O quasi…

Copia omaggio gentilmente fornita da Newton Compton Editori in cambio di una recensione onesta


RECENSIONE

Cari lettori,
oggi vi parlo di Facciamo finta che non finirà di Elena Armas che avevamo già conosciuto con Facciamo finta che mi ami, portati entrambi in Italia da Newton Compton Editori.
I protagonisti di questo fenomeno romantico sono Rosie e Lucas, rispettivamente amica e cugino di Catalina.
Rosie decide di lasciare il suo lavoro, un lavoro davvero ben pagato, per realizzare il suo sogno di diventare una scrittrice di romanzi rosa. Un giorno Rosie è costretta a trasferirsi a casa della sua amica Lina mentre quest'ultima è in viaggio di nozze perché il suo appartamento non è più agibile. Rosie non sa però che nello stesso appartamento ci si sta andando anche Lucas, il cugino di Lina, che Rosie negli ultimi mesi ha spiato sui social. I due si ritroveranno così a convivere in questa piccolo appartamento e chissà se questa vicinanza forzata cambierà le vite dei due ragazzi.
Entrambi i protagonisti condividono un segreto che stanno nascondendo alle loro famiglie e che li porta a vivere dei momenti di difficoltà.
Rosie è una ragazza che ha voluto stravolgere la sua vita per raggiungere un sogno e questo è un aspetto di lei che ho davvero apprezzato. Mi ha fatto molto sorridere il suo aver stalkerizzato Lucas per mesi imparando a conoscere le sue abitudini e la sua vita tramite le foto che pubblica. Secondo me in Rosie ci si possono ritrovare molte persone rispetto a questo nuovo modo di conoscenza della vita degli altri. Sappiamo benissimo che, però, la parte mostrata tramite i social è solo una e non sempre rispecchia la realtà dei fatti.


«È una scintilla abbastanza forte, questa, per te?». Abbasso gli occhi sulle mie labbra ricoperte di salsa di pomodoro.lo osservai mente deglutì va a fatica. «Perché posso fare di meglio. Per te».


Lucas con il suo spirito caliente è riuscito a conquistarmi fin da subito! Ho amato la sua parte romantica e tutto quello che ha organizzato per far ritrovare l'ispirazione narrativa a Rosie. Gli appuntamenti “sperimentali” che organizza sono davvero da farfalle nello stomaco, per non parlare delle sue doti culinarie da bavetta alla bocca. Mi è piaciuto il suo lato un po' più sfacciato e quello un po' più intimo che pian piano è riuscito a mostrare.

E ripensai a quell'abbraccio. Un abbraccio pieno, ampio. Rilassante, calmante… Intenzionale, perché Luca se mi aveva abbracciato come se volesse proprio farlo, come se la sua concentrazione fosse tutto in quell'abbraccio e solo in quell'abbraccio. Un abbraccio capace di cambiare la vita, se qualcosa di così semplice come un abbraccio fosse stato in grado di farlo.


Il rapporto tra i due coinquilini è in continua evoluzione e ci permette di innamorarci pian piano dei loro momenti. A questo proposito però ho notato un calo nella narrazione che mi ha portato a vivere in loop le stesse situazioni ed emozioni. Ci sono stati dei momenti estremamente romantici ma mi aspettavo qualcosa di più, qualcosa che scombussolasse di più le mie aspettative. Ho trovato in alcuni momenti un po' infantile il dover nascondere il loro interesse reciproco a Lina, la quale non ha nessun diritto di dover decidere sulla vita delle persone che la circondano. Purtroppo io con Lina non ho un buon rapporto fin dal primo libro.
Rispetto anche ai personaggi principali, in molte occasioni non mi sono ritrovata d'accordo con le loro azioni, soprattutto per quanto riguarda il rapporto di Rosie con suo fratello.
La storia è narrata a Pov alterni, cosa che ho apprezzato molto perché nel primo volume abbiamo solo il punto di vista della protagonista femminile.
Nonostante la storia sia molto carina e romantica, purtroppo non ho trovato grande innovazione nello sviluppo delle vicende e per questo non sono riuscita ad entrare totalmente in sintonia con questa nuova uscita.
Consiglio comunque questo libro a chi vuole incontrare nuovi personaggi dell'universo della Armas e a chi vuole leggere una storia romantica.


Nessun commento