In ogni nostro battito di Sara Purpura | Recensione

 



Titolo: In ogni nostro battito
Autore: Sara Purpura
Genere: Contemporary Romance
Casa editrice: Self Publishing

Trama

Snow Williams è una ragazza del Montana che sembra avere perso ogni legame con la propria terra. Quando suo padre la incarica di visitare il ranch che è intenzionato ad acquistare, non si immagina certo di scontrarsi con Jaxon Wood: un cowboy fatto e finito che ha tutta l’aria di voler scappare dal suo passato. Non dovrebbe sentirsene attratta, ma tutto in lui la induce a scavare per scoprire l’uomo che nasconde. Fra paesaggi mozzafiato e tramonti rosa, tendendo il filo sottilissimo che separa l’odio dall’amore, Snow e Jaxon si avvicinano sempre di più. Perché se è vero che ci sono ferite in grado di cambiarci per sempre, ci sono battiti del cuore diversi, sospiri ed emozioni che guariscono lenti anche l’anima più maltrattata.



Copia omaggio gentilmente fornita dall'autrice in cambio di una recensione onesta

RECENSIONE

Cari lettori, oggi vi parlo di In ogni nostro battito, nuovo romanzo di Sara Purpura. Leggere questo libro è stato come salire sulle montagne russe ed essere travolti da susseguirsi di emozioni. Quando sono arrivata all’ultima pagina ho provato una felicità immensa e il mio cuore era come se fosse avvolto da un senso di pace.
Pur essendo ormai una ragazza di città, Snow, che vive a New York da sette anni, non vede l’ora di tornare nel Montana per passare le vacanze di Natale con la sua famiglia. Una chiamata improvvisa, però, cambierà tutti i suoi piani e, una volta arrivata, dovrà andare a visitare il ranch che il padre ha intenzione di comprare. Non si aspettava certo di trovare come proprietario un bel cowboy che sprizza pericolo da tutti i pori.
L’unico desiderio di Jaxon, infatti, è quello di vendere il ranch per allontanarsi da un passato che lo ha distrutto. Il bagaglio emotivo che lo accompagna ha preso il comando sulla sua vita. I suoi occhi non sorridono più da tempo e il suo cuore ormai è arido di sentimenti. Snow è l’ultima persona che vuole nella sua vita perché è in grado di fargli provare cose che non dovrebbe ma, quando una tempesta si abbatte su Rose Valley, sarà costretto a vivere con lei ventiquattro ore su ventiquattro. A quel punto, non sarà facile combattere i sentimenti che inizieranno a nascere tra loro.

«Sai perché ti odiavo?»
«Perché sono un’impicciona?» Mi sorrise.
«No, Snow White. Ti odiavo perché mi hai fatto sentire da subito in procinto di perdere il controllo.
Con te la mia armatura scricchiolava, udivo distintamente il rumore delle crepe che si stavano aprendo ogni volta che mi chiedevi di non vendere Rose Valley come fosse di vitale importanza.»


Snow sta vivendo una vita che non è la sua ed è in continua ricerca del suo posto nel mondo. Il suo più grande sogno era quello di gestire il ranch dei suoi nonni ma, quando suo padre ha deciso di venderlo, si è trasferita a New York, cerca lavoro come illustratrice grazie alla sua passione per il disegno, anche se nemmeno in quello riuscirà ad emergere. Snow è una ragazza dall’animo dolce e allegro ma dietro questa corazza nasconde una persona fragile che non ha paura di mostrare quello che prova. Quando incontrerà Jaxon intuirà subito che dietro il suo caratteraccio si cela qualcosa in più. Ed è così che la vedremo mettersi in gioco e, nonostante la paura di essere ferita, cercherà di riportare in vita quell’uomo distrutto.
La cosa che ho amato di più di questo personaggio è la sua voglia di vivere: attraverso la lettura viene fuori il suo spirito di adattamento e, grazie a esso, passerà con estrema facilità dall’essere una cittadina di New York a una semplice ragazza del Montana.
Snow è incuriosita da quello che Jaxon era un tempo, ha voglia di conoscerlo, vuole provare a salvare il suo cuore, a tirarlo fuori da quel buco nero che lo sta soffocando. Quindi, si metterà in gioco completamente per aiutare Jax a ritrovare se stesso, rimanendo accanto a lui in ogni decisione che dovrà prendere e cercherà di fargli vedere il mondo attraverso i suoi occhi. Un mondo non solo solo nero o grigio ma costellato di altri colori luminosi. 

Avevo urgenza di vedere il suo sorriso, quegli occhi turchesi affamati di me e spalancati sul mondo, su questa parte di mondo.
E poi volevo baciare le sue labbra, volevo che lei baciasse me con tutta l’urgenza di amarmi che aveva. E volevo sentire ogni battito di cuore. Il suo che vibrava sotto le mie dita. Tutto quello che mi donava e che faceva nascere in me un rintocco nuovo. Maledetta Snow! Maledetta!


Jaxon è il proprietario di Rose Valley. Per lui il ranch rappresenta il luogo dove tutto è iniziato ma anche dove è finito tutto, infatti, cercherà di sbarazzarsene il prima possibile. Snow sarà per lui una boccata d’ossigeno e lo porterà a mettere in dubbio ogni sua unica certezza. Cercherà in tutti i modi di allontanarla, anche trattandola male, senza sapere di trovarsi di fronte a una ragazza che ha sempre la battuta pronta e che non si farà di certo mettere i piedi in testa da lui. Jaxon è un uomo alla deriva e non permetterà a nessuno di fargli cambiare idea, nemmeno ai suoi più cari amici. Conoscendolo, però, capiremo attraverso i suoi occhi quanto quel ranch sia importante per lui, nonostante il male che, in passato, gli ha causato. 
Devo essere sincera, avevo intuito qualcosa riguardo al suo trascorso, quindi non è stata del tutto una sorpresa, ma leggere quello che ha provato Jaxon, mi ha provocato comunque una stretta al cuore. Nessuno meriterebbe di vivere quello che lui ha vissuto.

Era in contesti come quello che l’amore faceva davvero paura.
Quando senza sforzo ti sottraeva ogni cosa,
solo perché avevi fiducia in chi avrebbe dovuto amarti…


Jax e Snow sono due personaggi meravigliosi, mi sono completamente innamorata di loro. Ognuno con il suo carattere e con i propri difetti ma, allo stesso tempo, molto simili tra loro. Il loro amore sarà messo a dura prova da un passato che è sempre lì, in agguato, pronto a presentarsi quando tutto sembra andar bene.
Il libro è scritto in prima persona e i Pov sono alternati, come sempre un dettaglio che amo, perché mi permette di entrare in sintonia con i personaggi, perfettamente caratterizzati. La scrittura è semplice e presenta uno stile fluido e lineare; nella lettura non ci sono mai punti morti, sono arrivata alla fine del romanzo senza neanche rendermene conto.
Le scene passionali sono ben scritte e mai volgari, anzi l’autrice è stata bravissima a renderle sensuali e carnali allo stesso tempo. Un'ulteriore punto a favore, che accresce la bellezza di questo libro, sono le descrizioni dei paesaggi e della natura: mi sono sentita come se mi trovassi davvero immersa nel ranch.

Per un uomo come me, non era facile crollare, lo era di più restare in piedi mentre ogni ferita ancora sanguinava. Invece mi abbandonai. Lasciai cadere ogni filtro e lei mi lasciò precipitare senza aggiungere altro. Mi restò accanto mentre mi aggrappavo a lei: il capo poggiato sul suo ventre, le braccia strette intorno al suo busto, il petto scosso dal dolore che fluiva attraverso i singhiozzi e le lacrime.


Anche stavolta, Sara Purpura è riuscita a farmi piangere perché stravolta da forti sentimenti. Jaxon e Snow mi hanno presa con sé e mi hanno ridotto il cuore a brandelli per poi ricostruirlo piano piano.
Leggendo questo romanzo ho capito che quando si è travolti da un buco nero, fatto di desolazione, paura, odio, falsità, disperazione e tradimento, è difficile uscirne fuori da soli. Se ognuno di noi avesse una persona accanto come Snow, probabilmente tutto sarebbe un po’ più semplice. Magari all’inizio ci rialzeremo traballanti, come se camminassimo su un solo piede ma, con il tempo e con la persona che ci ama al nostro fianco, potremo cominciare ad avanzare come un tempo, con entrambe le gambe. Quindi lettori, non fatevi scappare questo romanzo e immergetevi anche voi in questa storia d’amore bellissima; ricordando che, nonostante tutto, un modo per rialzarci lo troveremo sempre.

 

Nessun commento