Autrice: Cora Reilly
Titolo: Luca Vitiello
Serie: Born in Blood Mafia Chronicles #0
Casa editrice: Hope Edizioni
Genere: Mafia Romance
Trama
Ero un mostro.
La crudeltà scorreva nelle mie vene come un veleno. Scorreva nelle vene di ogni maschio Vitiello, trasmessa di padre in figlio, una spirale di mostruosità senza fine. Ero un mostro che i pugni, la lama e le parole brutali di mio padre avevano reso anche peggiore.
Ero stato cresciuto per diventare Capo, per dominare senza pietà, per dispensare brutalità senza ripensamenti. Cresciuto per sottomettere gli altri.
Quando Aria mi fu data in matrimonio, aspettavano tutti di vedere, con il fiato sospeso, quanto in fretta l’avrei soggiogata nello stesso modo in cui mio padre spezzava le sue donne. Volevano vedere come avrei distrutto la sua gentilezza e la sua innocenza con la forza della mia crudeltà. Annientarla mi avrebbe richiesto un piccolo sforzo: mi veniva naturale.
Ero felice di essere il mostro che tutti temevano, finché non è arrivata lei.
Nota dell’autrice: Legati dall’onore dal punto di vista di Luca.
Copia omaggio gentilmente fornita da Hope Edizioni in cambio di una recensione onesta
RECENSIONE
Tendo a inserirmi sempre nella categoria di lettori che non ama molto i pov che narrano le vicende già vissute in altri libri. Preferisco che i punti di vista di entrambi i personaggi siano presenti nello stesso ma, in Luca Vitiello, Cora Reilly è riuscita a darmi quello che le ho chiesto in ogni recensione precedente. In questo volume, che narra le stesse vicende di Legati dall'onore, Luca ci aprirà il suo cuore e la sua mente, portandoci nei luoghi oscuri della mafia. Finalmente assisteremo a una buona dose di sanguinamenti e brutalità che derivano dal mondo mafioso e io me ne sono beata di ogni secondo.
Io sono nato mostro. La crudeltà mi scorre nelle vene come veleno. Scorre nelle vene di ogni maschio Vitiello, passando di padre in figlio, attraverso un'infinita spirale di mostruosità.
Luca Vitiello è abituato ad uccidere la gente; sin dall'età di undici anni, quando ha ucciso il suo primo uomo, la sua vita è stata costellata da persone che gli morivano intorno, compresa sua madre. E' stato cresciuto per diventare il capo della Famiglia di New York, questo è l'unico scopo che contraddistingue la sua vita, sino a quando una chioma bionda non inizia a farsi strada nella sua vita e lui sarà costretto a rivedere tutto ciò in cui credeva ciecamente.
Aria Scudieri non vorrebbe sposare un uomo che non ama, ma vuole comunque provare a far funzionare il suo matrimonio. Il suo timore nei confronti di suo marito e la sua innocenza, porteranno Luca a non forzare la mano perché se c'è una cosa che non vorrebbe mai diventare nella sua vita, è essere come suo padre.
Piano piano i due impareranno a danzare insieme, ma mostrarsi deboli agli occhi degli altri potrebbe comportare delle conseguenze. Cosa succederà quando la Bratva cercherà di colpire Luca dove sanno essere più debole?
Piano piano i due impareranno a danzare insieme, ma mostrarsi deboli agli occhi degli altri potrebbe comportare delle conseguenze. Cosa succederà quando la Bratva cercherà di colpire Luca dove sanno essere più debole?
Se volevo prenderla, era mia. Ed era quello che ci si aspettava da me, che la facessi mia. Le lacrime non avevano mai ammorbidito la mia determinazione. Tuttavia, prima di quella sera, le lacrime non erano mai state quelle di mia moglie, della donna con cui avrei dovuto trascorrere il resto della mia vita.
Non ci credo ancora che posso gioire di un libro di questa autrice come si deve. In Luca Vitiello, Cora Reilly ci ha mostrato tutti i retroscena mafiosi che ci siamo persi durante la lettura del primo libro, narrato dagli occhi di Aria. Per quanto io avessi amato poter vivere la mafia dal punto di vista di una donna, entrare nella mente di Luca e seguirne i movimenti mi ha fatta sentire ben più appagata.
Luca è un mostro, come ama definirsi; uccide senza scrupoli, prende vite e non le restituisce. E' nato per essere il capo, ma sono molte le cose che cambierebbe del suo mondo se ne avesse il potere. Sin da piccolo ha compreso che non può fidarsi neanche della sua stessa ombra e tende a affidare la sua vita solo a Matteo, suo fratello.
La sua indole violenta e sanguinosa ci verrà mostrata in tutta la sua brutalità, ma quello che più mi ha affascinata in questo volume è stato vedere il processo di innamoramento di Luca. Quello che per lui è iniziato come un matrimonio d'obbligo, una pace dovuta tra due importanti famiglie mafiose, si è trasformato in qualcosa di più, di inspiegabile per lui che, da sempre, è stato abituato a vedere l'amore come qualcosa che rende deboli.
Ho amato Luca in Legati dall'onore, ma qui ogni mia remora o difesa nei suoi confronti si è dissolta come neve al sole. Scopriremo anche molti episodi legati al passato, alcuni legati alla figura di sua madre, altri alla sua matrigna, al rapporto con suo padre e a quello con suo fratello.
Aria abbiamo avuto modo di conoscerla molto meglio nel primo volume, ciò non toglie che qui possiamo vederla attraverso gli occhi di Luca. Si percepisce tutta la sua innocenza, la sua bontà, la sua dolcezza e la sua generosità, tutti valori che erano proibiti per lui che avrebbe dovuto puntare ad essere una lastra di pietra.
Questi due faranno del loro matrimonio una fortezza e, nonostante all'inizio abbiano problemi a comprendere come muoversi l'uno con l'altro, quando entreranno in sintonia, sarà impossibile non apprezzarne la bellezza. Aria cercherà di smussare quelle parti di Luca troppo rigide, lo sosterrà quando ci sarà bisogno che si mostri forte agli occhi degli altri. Aria non è semplicemente la moglie di Luca, ma è la sua compagna in tutto e per tutto.
La sua indole violenta e sanguinosa ci verrà mostrata in tutta la sua brutalità, ma quello che più mi ha affascinata in questo volume è stato vedere il processo di innamoramento di Luca. Quello che per lui è iniziato come un matrimonio d'obbligo, una pace dovuta tra due importanti famiglie mafiose, si è trasformato in qualcosa di più, di inspiegabile per lui che, da sempre, è stato abituato a vedere l'amore come qualcosa che rende deboli.
Ho amato Luca in Legati dall'onore, ma qui ogni mia remora o difesa nei suoi confronti si è dissolta come neve al sole. Scopriremo anche molti episodi legati al passato, alcuni legati alla figura di sua madre, altri alla sua matrigna, al rapporto con suo padre e a quello con suo fratello.
Aria abbiamo avuto modo di conoscerla molto meglio nel primo volume, ciò non toglie che qui possiamo vederla attraverso gli occhi di Luca. Si percepisce tutta la sua innocenza, la sua bontà, la sua dolcezza e la sua generosità, tutti valori che erano proibiti per lui che avrebbe dovuto puntare ad essere una lastra di pietra.
Questi due faranno del loro matrimonio una fortezza e, nonostante all'inizio abbiano problemi a comprendere come muoversi l'uno con l'altro, quando entreranno in sintonia, sarà impossibile non apprezzarne la bellezza. Aria cercherà di smussare quelle parti di Luca troppo rigide, lo sosterrà quando ci sarà bisogno che si mostri forte agli occhi degli altri. Aria non è semplicemente la moglie di Luca, ma è la sua compagna in tutto e per tutto.
Non mi creava problemi essere un mostro, era la mia natura e mi piaceva, ma nell'istante in cui avevo visto Aria, avevo giurato di tenere quella parte di me lontana da lei.
La scrittura di Cora Reilly è semplice e magnetica. Ho letto mafia romance ben più articolati ma, per me, questo volume è il migliore tra quelli letti della serie fino ad ora. Ci tengo a precisare che il mio giudizio è offuscato dal personaggio di Luca che è stato il mio preferito da sempre insieme a Dante.
Ho divorato il libro in una nottata senza fare pause perché volevo abbeverarmi di tutto ciò che Luca avrebbe potuto darmi e quasi mi dispiace non poter leggere altri suoi pov nei prossimi libri della serie. Come dicevo all'inizio, non sono una fan dei libri che narrano le vicende di altri volumi solo cambiando il punto di vista, ma questo volume vi fornirà quei dettagli che in Legati dell'onore ci sono mancati. Voglio anche avvisare i lettori che, all'infuori dei dettagli riguardo il personaggio di Luca, non ci saranno eventi o colpi di scena di cui non abbiamo letto. Luca Vitiello vi farà apprezzare molto di più il personaggio di Luca che si mostrerà vulnerabile agli occhi della donna che ama, nonostante i rischi che corre a causa della sua posizione, e voi ve ne innamorerete un pizzico di più!
Nessun commento