After rain falls di C.E. Ricci | Recensione

 



Titolo: After rain falls
Autrice: C.E. Ricci
Serie: River of Rain #2
GenereM/M Romance
Casa editrice: Virgibooks

Trama

Non ho mai dato importanza all’amore. Non perché non volessi, ma solo perché non avrei mai immaginato di provare un sentimento così potente.

C'è stato un momento, anni fa, in cui ho pensato di averlo provato verso la persona di cui mi fidavo di più al mondo, solo per poi vederlo andare in mille pezzi.

Ma ora è tornato nella mia vita, e sono certo di essermi sbagliato.

Perché niente è paragonabile a quello che provo per River Lennox.

Niente avrebbe mai potuto prepararmi alla guerra che abbiamo condotto l'uno contro l'altro e che poi si è trasformata in una battaglia per ritrovare non solo noi stessi, ma anche l’un l'altro.

La nostra reclusione è diventata il nostro rifugio da qualsiasi cosa - o da chiunque - abbia osato farci a pezzi.

River si è insinuato sotto la mia pelle, nel mio cuore, e lì ha messo radici, nonostante tutti i miei sforzi per impedirglielo.

Ma adesso non ha importanza. Non ora che mi ritrovo a essere catapultato in una partita a scacchi non ho mai chiesto di giocare, costretto a prendere delle decisioni che nessuno avrebbe dovuto prendere.

Qui non si tratta solo di vita o di morte.

È amore e odio.

Passato e futuro.

Solo che… quando il passato viene a bussare alla mia porta assetato di vendetta, comincio a domandarmi se un futuro lo avrò davvero.

After Rain Falls è il volume conclusivo della dilogia MM dark bully/enemies to lovers Romance. Si invita a leggere le avvertenze a inizio libro prima di addentrarsi nella lettura, poiché potrebbero esserci diverse situazioni disturbanti.

Si invita a leggere prima il volume Follow the River. Presto altri titoli MM della stessa autrice!

Copia omaggio gentilmente fornita da Virgibooks in cambio di una recensione onesta

RECENSIONE

Cari lettori,
oggi vi parlo del secondo volume della storia di River e Rain, After Rain Falls, di CE Ricci ed edito Virgibooks.
Non vedevo l'ora di poter avere il libro tra le mie mani e di sapere come sarebbe andata avanti la storia di River e di Rain visto che il finale del primo volume mi ha lasciato di stucco.
In questo volume ho davvero patito le pene dell'inferno e ci sono state alcune scene dove il mio cuore è stato stritolato in una morsa fortissima fino a farmi mancare il fiato e la vista. Questi due ragazzoni sono riusciti, come non mi capitava da tempo, a farmi vivere un turbinio immenso di emozioni estremamente contrastanti in alcuni momenti.
Abbiamo lasciato River e Rain in un momento di rottura dove è subentrato Roman, il migliore amico di Rain, a mescolare ulteriormente le carte in tavola.
Se nel primo volume mi sono avvicinata molto al dolore di Rain, in questo caso è stato River ad essere abbracciato dalla mia voglia di consolarlo e di fargli ritrovare il sorriso. 
Quello che mi è sempre piaciuto di River è il suo essere un bonaccione, il fatto di avere sempre la battuta pronta e di scherzare anche quando la situazione non è delle migliori ma la Ricci ci presenta un River davvero distrutto, un ragazzone spezzato che cerca di ricomporsi anestetizzando il suo dolore.
In questo volume conosciamo la parte più intima e profonda di questo ragazzo e capiamo davvero che cosa Rain rappresenti per lui e quanto il non averlo più con sé abbia veramente frantumato il muro di sicurezza che lo circondava.

“Sono rotto, al punto da essere irriconoscibile persino a me stesso. Sono a pezzi, fratturato in modo irreparabile, ci sono dei frammenti di me che si staccano per ogni persona di cui mi sono fidato e che ha deciso di alzarsi e andarsene dalla mia vita, senza un addio e senza mai guardarsi indietro. Nulla riuscirà mai a rimettere insieme i miei pezzi.


Rain in questo volume cerca di fare il possibile per proteggere River anche a costo di vederlo allontanare, anche al costo di mettere a rischio la passione e l'amore che tanto li univa al fine di proteggere la vita di questo ragazzo che, dopo tanto, gli ha fatto ritrovare il sorriso e gli ha permesso di vivere la sua sessualità in maniera libera e senza essere giudicato. 
Non è stato facile per me vedere Rain rivivere i momenti del passato insieme a Roman e vedere in un certo senso un loro riavvicinamento perché  Roman ha cercato di allontanare ancora di più i due ragazzi nel nome di quel sentimento che prova da tempo per il suo migliore amico. 
Roman mi ha davvero fatto contorcere lo stomaco dal nervoso ma, a fine libro, posso dire di averlo capito e in un certo senso gli sono anche grata per come ha risolto le situazioni presentatesi alla fine della storia.

“Camminerei attraverso l’inferno solo per trovarlo e riportarlo dall’altra parte. Baratterei la mia anima con un Dio in cui non credo per tenerlo al sicuro."


Benché i due ragazzi cerchino di allontanarsi l'un l'altro, non riescono a non desiderarsi e a non amarsi brutalmente pur sapendo che non possono stare insieme e che la loro vicinanza non è sana per nessuno dei due.
Ed è stato proprio questo avvicinarsi ed allontanarsi, amarsi  e odiarsi, a farmi impazzire e a farmi davvero empatizzare tantissimo con la storia e a soffrire insieme ai protagonisti.
In questo volume, oltre al punto di vista di River e Rain, abbiamo anche alcuni capitoli dal punto di vista di Roman che ho trovato esplicativi al fine di una migliore comprensione della storia e per avere un punto di vista ancora più completo.

“Ma Abhainn, ho davvero trovato anche la mia anima in quella baita. Grazie a te. Perché quella sei tu. Cazzo, anche quando non me ne rendevo conto, sei sempre stato tu.


Quello che non mi ha tantissimo convinto è stata la parte in cui veniamo a conoscenza dell'Enclave, questa società segreta di cui fa parte Roman, perché ho trovato la narrazione un po' lenta e estremamente ricca di dettagli che sono stati forse concentrati tutti in un lasso troppo breve di tempo. 
Aldilà di questo, sono molto curiosa di conoscere le storie dei membri dell'Enclave perché, da quanto mi sembra di aver capito, ci saranno anche dei libri su di loro.

“Per quanto sia terrificante,” sussurra contro le mie labbra, con la voce roca e svuotata, “so che nella mia anima avrò sempre un punto debole per te. Cazzo, River. Lascerei il mondo intero per te.


Quello che ho amato di questi volumi è stato sicuramente come l'autrice abbia trattato temi delicati con grande rispetto e soprattutto abbia fatto vedere come in certe situazioni sia necessario un aiuto terapeutico da parte di personale competente che può aiutare a superare momenti di difficoltà. 
Ho anche apprezzato come sia stato dato spazio a tematiche quali la libertà di vivere la propria sessualità aldilà dei pregiudizi e di come questa non debba andare ad intaccare il ruolo che una persona può avere nella sua vita privata e non. Ad esempio, River vive la sua sessualità, al di fuori della sua famiglia, senza essere attaccato ed apprezzato. 
Ho amato come l'autrice sia riuscita a farmi innamorare di questi due ragazzoni che porterò per sempre con me!
Sono davvero felice di aver scoperto questa nuova autrice che si è rivelata pazzesca e non vedo davvero l'ora di poter leggere tutto ciò che la Virgibooks ci porterà di suo in Italia.


Nessun commento