Game of Thrones: Le scene memorabili | Serie tv & Movie | Let's Talk About


buona sera lettori!

Siamo qui con l'ultimo articolo di oggi dedicato a GOT. La serie de Il Trono di Spade è una di quelle difficili da dimenticare: anche se passano gli anni e gli episodi sono innumerevoli, ci sarà sempre un episodio o una singola parte di esso che resterà ben chiaro nella nostra mente. 
Vi proponiamo - secondo il nostro parere - le Dieci Scene Memorabili de Il Trono di Spade. Potrete anche aver visto la serie anni fa, ma siamo sicure che vi ricorderete benissimo le immagini che vi stiamo per mostrare!

L’inverno sta arrivando (1x01) 


Jamie spinge Bran dalla torre  - Sono tante in Game of Thrones le scene da “First Reaction: Shock” e gli autori non ci hanno risparmiato nemmeno nella prima puntata dell’intera serie.  La scena incriminata è quella con cui si chiude il primo episodio: il piccolo Bran, scopre casualmente l'amore incestuoso tra Cersei e Jamie Lannister e quest'ultimo lo spinge, facendolo precipitare dalla torre su cui si era arrampicato. Bran, come ben sappiamo, sopravvivrà alla caduta e acquisirà poteri straordinari diventando il nuovo Corvo a Tre Occhi. Quella scena, però, ha sicuramente lasciato a bocca aperta tutti gli spettatori. Senza un preavviso o un elemento che potesse far capire cosa sarebbe successo, Jamie esegue senza pensarci due volte. Un inizio con il botto, no?



E ora la sua guardia si è conclusa (3x04) 



Il primo Dracarys…non si scorda mai! - Fino alla terza stagione, Daenerys ha guidato i suoi seguaci con passione e determinazione, affidandosi sempre al saggio Jorah Mormont e alla sua nuova consigliera Missandei, ma anche a una sana dose di astuzia che in questa scena dimostra quanto sia pericolosa e spietata. Dany deve scambiare uno dei suoi draghi con l'esercito degli Immacolati sotto il controllo del tirannico Kraznys: quest'ultimo non fa altro che offendere e denigrare Dany in valyriano. Ecco che al momento dello scambio, dopo l'ennesimo insulto, a sorpresa Daenerys si rivolge in valyriano agli Immacolati e ordina loro di sterminare ogni schiavista di Astapor, poi pronuncia la parola che diventerà il suo marchio di fabbrica: "dracarys."Chi non ha esultato nel momento in cui il piccolo Drogon ha bruciato vivo il terribile schiavista Kraznys? Il discorso di Daenerys al suo nuovo esercito e la marcia di questi al suo fianco, calpestando lo scettro simbolo della loro schiavitù, sono senza dubbio tra le più epiche ed emozionanti sequenze dell'intero show e che delinea ulteriormente la trasformazione di Daenerys in una grande conquistatrice.


Le Nozze Rosse (3x09)



Il massacro dei Frey Questo è probabilmente uno dei momenti più eclatanti in assoluto. Una scena girata magistralmente, sulle note de Le piogge di Castamere, che rappresenta il mondo de Il Trono di Spade in tutta la sua spietata, razionale crudeltà. Robb Stark avrebbe dovuto sposare una delle figlie del vecchio Walder Frey in cambio del suo appoggio, ma viene meno all'accordo e sposa invece un'altra donna, lasciando questo "onore" allo zio Edmure Tully. E così, durante i festeggiamenti, i Frey - che nel frattempo si sono alleati coi Lannister e i Bolton - si vendicano e trucidano tutti i presenti, compresi Robb, il suo metalupo Vento Grigio, sua moglie Talisa che peraltro era incinta e persino sua madre Catelyn Stark. In pochi minuti, Il Trono di Spade ammazza brutalmente tre protagonisti fondamentali in una sequenza agghiacciante e memorabile.



Le leggi degli dei e degli uomini (4x06)


 Il processo di Tyrion - C’è chi ama Tyrion Lannister e chi mente. Soprattutto in questa scena da brividi! Nella sala del Trono di Spade si svolge il processo di Tyrion Lannister, accusato per l’omicidio di Joffrey Baratheon. Un processo che si rivelerà una farsa studiata a tavolino per far apparire il folletto colpevole, grazie alle tantissime testimonianze fasulle raccolte da Cersei. Ecco che Peter Dinklage mostra la sua magistrale recitazione con un discorso di rabbia, dolore, paura, disprezzo. Non c’è bisogno di dire altro. In basso, vi lascio il discorso di Tyrion. 


“Tyrion, desideri fare una confessione?”

“Sì, padre. Sono colpevole…Colpevole. Non è questo che vuoi sentire?” 

“Ammetti di aver avvelenato il tuo re?”

“No, di quello sono innocente, ma sono colpevole di un crimine più truce ed empio: essere un nano, la mia colpa è questa.” 

“Non sei di certo sotto processo per essere un nano.”

“Oh, sì invece. Sono sotto processo per questo dal primo vagito che ho fatto“.

“Non hai niente da dichiarare in tua difesa?”,.

“Niente tranne questo: non sono stato io, non ho ucciso io Joffrey ma vorrei tanto averlo fatto, guardare quel tuo perfido bastardo morire mi ha dato più piacere di centinaia di sgualdrine bugiarde. Vorrei tanto essere il mostro che credete che io sia, vorrei avere veleno a sufficienza per tutti quanto vuoi, sarei felice di dare la mia stessa vita per guardare mentre lo inghiottite.  Non ho alcuna intenzione di dare la mia vita per l’omicidio di Joffrey e so che in quest’aula non riceverò alcuna giustizia. Lascerò perciò agli dei decidere il mio fato: io reclamo un processo per combattimento”. 


Aspra Dimora (5x08) 


 Il re della notte - L’esistenza degli Estranei è sempre stata considerata una leggenda o un racconto di paura prima della buonanotte. Sarà il nostro Jon Snow però a smentire tale considerazione: seguendo le sue disavventure al di là della Barriera, scopriamo che Westeros è in grave pericolo. In questi episodio, Jon e Tormund si recano ad Aspra Dimora per convincere i Bruti a fuggire prima che arrivino gli Estranei, ma non fanno in tempo e segue una battaglia spettacolare contro un'orda di zombi. Jon e gli altri sfuggono alla morte per un soffio, ma è in quel momento che vediamo in azione i terribili poteri del Re della Notte che, sceso dalla montagna, si limita ad alzare le braccia e, così facendo, rianima tutti i Bruti caduti nello scontro, ora nuovi soldati nel suo esercito di morti. È una scena che, priva di dialoghi e immersa nel silenzio totale, mostra la potenza di questa terrificante creatura. Da brividi!


Madre misericordiosa (5x10) 


La marcia della vergogna di Cersei - Quanti avete goduto in questo momento? Cersei si è sempre mostrata come una Regina invincibile, impenetrabile, sempre pronta a combattere le sue battaglie. E vincere. Per raggiungere i suoi obiettivi, è tra quelle che sceglie il metodo più atroce. “I choose the violence” afferma, fiera. 

Tra tutti, era quella che più meritava una punizione per i suoi peccati. Quello che non ci aspettavamo però era di vederla sfilare per la strade di Approdo del Re nuda e con i capelli tagliati rozzamente, vessata da una folla inferocita in quella che è considerata una delle scene più celebri de Il Trono di Spade: La marcia della vergogna. Libera dai sotterranei del Tempio di Baelor, Cersei è però pronta a pianificare la sua vedetta, protetta dalla sua nuova guardia del corpo, il redivivo Gregor Clegane.


Shame! Shame! Shame!


La Battaglia dei Bastardi (6x09)


Ramsey vs Jon - Probabilmente, uno dei episodi più belli di Got che tiene col fiato sospeso dall'inizio alla fine. La battaglia dei Bastardi, che vede protagonisti Jon Snow e Ramsey Bolton, è forse la più iconica e indimenticabile di tutta la serie. Jon raduna un esercito composto da Bruti e uomini del Nord per espugnare la città ma le cose si mettono male: Ramsay giustizia il piccolo Rickon Stark, portando l'armata di Jon in una morsa fatale. Tutto sembra perso finché non arrivano alla carica i cavalieri della Valle al servizio di Sansa e dell'intrigante Ditocorto. 

Chi come me aveva la tachicardia e il respiro corto, mentre Jon veniva schiacciato dai corpi morenti?



I venti dell’inverno (6x10)


Cersei distrugge il Tempio di Baelor con l’Altofuoco - Gli spettatori si dividono in due grandi gruppi a causa di Cersei Lannister: c’è chi la ama e c’è chi la odia, ma di certo tutti ammiriamo l’attrice Lena Headey che ha saputo caratterizzare magnificamente il diabolico personaggio.

 Nella sesta stagione, Cersei combatte una guerra politica contro il Credo Militante dell'Alto Passero, un predicatore che si è insediato nelle grazie del giovane re Tommen e ha piegato la corona al suo volere. Dopo essere stata umiliata a più riprese, Cersei mette in moto una vendetta terrificante senza muovere un dito: mentre tutti aspettano che si presenti al processo in cui sarà condannata, Cersei ordina di innescare le cariche di Altofuoco nei sotterranei della città. Il tempio di Baelor esplode sotto i suoi occhi, uccidendo l'Alto Passero, la regina Margaery e praticamente tutti i suoi avversari. Cersei sogghigna soddisfatta, senza sapere che suo figlio Tommen si getterà dalla torre della Fortezza Rossa per la disperazione. Una sequenza incredibile!


Roccia del Drago ( 7x01)


 La vendetta di Aria Stark - Ricordate il massacro avvenuto nella terza stagione, durante l’episodio “Nozze Rosse”?

Bene, abbiamo atteso ben altre tre stagioni per ricevere una delle nostre più grandi soddisfazioni. Arya Stark, ormai abile assassina degli Uomini senza volto, sicari capaci di assumere qualsiasi identità, torna a Westeros per vendicarsi di Walder Frey in un modo a dir poco orribile. Prima assume l'identità della sua cameriera e gli serve un pasticcio fatto coi suoi stessi figli, quindi lo sgozza, indossa i suoi panni, invita tutta la famiglia a cena e, per finire, avvelena tutti i presenti. Arya da sola stermina l'intera casata dei Frey e se ne torna compiaciuta a Grande Inverno, dimostrandoci all'inizio della settima stagione che lei è la donna più cazzuta di tutto Il Trono di Spade.


Yeah, girl !!!!



Le Campane (8x05) 



Daenerys brucia Approdo del Re - La nostra Targaryen ha sempre cercato di non seguire le orme di suo padre, il Re Folle, rivelandosi una regina clemente, giusta, che non aspira alla violenza. 

In questo episodio, vediamo come la Madre dei Draghi sia stanca di ricevere solo bastonate e si accende in lei quella follia che tanti di noi ci aspettavamo già da un po’. Daenerys è ufficialmente morta con la dipartita di Jorah a Grande Inverno. Tutto ciò che è avvenuto dopo ha contribuito al cambiamento del suo personaggio. Le hanno ucciso due figli, giustiziato la sua unica amica Missandei, il suo amante è in realtà suo nipote e, come se non bastasse, nessuno nel luogo in cui si trova, la vorrebbe come regina. Daenerys, in groppa al suo amato Drogon, sprigiona quel Dracarys con il fuoco negli occhi, determinando la distruzione di Approdo del Re e massacrando migliaia di innocenti, nonostante il suono delle campane.

Perché, vi starete chiedendo? Beh, ha vinto il desiderio di dare a Cersei lo spettacolo che si merita: vedere la sua città, la sua gente e il suo potere andare in cenere.






Nessun commento