Buon pomeriggio!
Ecco a voi il secondo articolo dedicato alla serie tv The Crown di oggi, prima dell'uscita della quarta stagione domani 15 Novembre su Netflix.
Nella seconda stagione di The Crown - le cui stagioni sono tutte presenti sulla piattaforma di streaming online di Netflix - la storia della Regina Elisabetta II riprende la narrazione da quella che sembra essere l’unico smacco della relazione con il Duca di Edimburgo.
Infatti, assisteremo a una crisi matrimoniale che coinvolgerà i due e che richiamo i numerosi gossip riguardo alcune presunte relazioni extra-coniugali del Duca, come quello con la ballerina Galina Ulanova, lo scandalo Profumo e il divorzio del consigliere privato di Filippo da sua moglie che solleverà un polverone che coinvolgerà anche il matrimonio reale.
Infatti, assisteremo a una crisi matrimoniale che coinvolgerà i due e che richiamo i numerosi gossip riguardo alcune presunte relazioni extra-coniugali del Duca, come quello con la ballerina Galina Ulanova, lo scandalo Profumo e il divorzio del consigliere privato di Filippo da sua moglie che solleverà un polverone che coinvolgerà anche il matrimonio reale.
Ci viene presentato quello che diventerà il primo marito della principessa Margaret dopo la fine con la relazione Towsand. Il primo uomo che ha attirato la sua attenzione altri non è che un fotografo, del quale si riconosce un dipinto che creò scalpore perché la principessa sembra nuda al suo interno. I fatti reali però narrano che il ritratto fu fatto da Antony dopo che i due erano già sposati, mentre nel telefilm i due si sono appena conosciuti. Il quadro reale a cui la serie tv fa riferimento risale al 1959.
Si verranno anche a scoprire quali furono i rapporti di Edward, Duca di Windsor, durante la guerra con Hitler e i documenti segreti che contenevano le lettere dirette al Führer dove il Re di Inghilterra sosteneva che i continui bombardamenti avrebbero presto portato alla resa del popolo inglese.
Si verranno anche a scoprire quali furono i rapporti di Edward, Duca di Windsor, durante la guerra con Hitler e i documenti segreti che contenevano le lettere dirette al Führer dove il Re di Inghilterra sosteneva che i continui bombardamenti avrebbero presto portato alla resa del popolo inglese.
Questi documenti portarono la Regina Elisabetta II a negare il consenso a suo zio per rientrare nel paese e servire la corona. Nella foto a destra dell'articolo trovate una delle tante immagini che verranno mostrate per riportare la veridicità delle notizie circa la relazione tra Edward e Hitler.
Vengono discussi anche in modo approfondito i valori del perdono, l’assoluzione, il dover scindere cosa è giusto per Elisabetta e cosa è giusto per la Regina, per il regno.
Tutto questo verrà documentato alla fine di ogni episodio e penso che la stagione 2 sia quella più ricca di avvenimenti storici perché segna il passaggio a una forma di "modernità" mai sperimentata prima e che va a cozzare con tutto ciò che è il protocollo reale.
Vengono discussi anche in modo approfondito i valori del perdono, l’assoluzione, il dover scindere cosa è giusto per Elisabetta e cosa è giusto per la Regina, per il regno.
Tutto questo verrà documentato alla fine di ogni episodio e penso che la stagione 2 sia quella più ricca di avvenimenti storici perché segna il passaggio a una forma di "modernità" mai sperimentata prima e che va a cozzare con tutto ciò che è il protocollo reale.
Sono innamorata persa del cast di questa serie tv!
Le immagini reali che ritraggono le persone interessate, e interpretate magistralmente dagli attori della serie, sono davvero identiche a quelle reali. Diverse immagini su Google, che testimoniano molti dei fatti accaduti, rendono ben visibile questo. Un cast scelto ad hoc che sa anche recitare in modo magistrale!
Verso la fine della stagione avremo il piacere di vivere la prima cena reale alla quale parteciparono anche John Kennedy e la first lady Jacqueline Kennedy. Dei Kennedy verrà riportata anche la morte e l’assassinio del Presidente degli Stati Uniti durante la parata a Dallas nel 1963.
La Regina decise di suonare la campana dell'abazia di Westminster per ogni minuto dalle 11 alle 12 come quando accade in caso di morte di una persona della famiglia reale per rendere omaggio non solo alla morte del presidente, ma per sostegno alla figura di Jacqueline che fu per la regina una fonte estrema di ispirazione. Fu proprio per alcune accuse mosse da quest’ultima, che la regina si recò in Gahna disobbedendo al suo stesso governo per risolvere i problemi di stato.
I vestiti, le scene e tutti i dettagli che vengono ripresi dalla serie tv sono altamente fedeli a quelli reali. Ho deliberatamente inserito delle foto (credit: Tv Time) della Regina mentre balla con il Presidente Kwame Nkrumah ad Accra in Ghana il 20 novembre del 1962 o la visita di Jacqueline a Bukingham Palace nel 1961 perché è facile ammirare i vestiti che sono stati ripresi anche nella serie tv e comprendere il lavoro che è stato fatto per riprodurre nel modo più fedele possibile tutto ciò che è accaduto nella storia della monarchia.
I vestiti, le scene e tutti i dettagli che vengono ripresi dalla serie tv sono altamente fedeli a quelli reali. Ho deliberatamente inserito delle foto (credit: Tv Time) della Regina mentre balla con il Presidente Kwame Nkrumah ad Accra in Ghana il 20 novembre del 1962 o la visita di Jacqueline a Bukingham Palace nel 1961 perché è facile ammirare i vestiti che sono stati ripresi anche nella serie tv e comprendere il lavoro che è stato fatto per riprodurre nel modo più fedele possibile tutto ciò che è accaduto nella storia della monarchia.
In una delle due ultime puntate, viene dato risalto alla figura del Principe Carlo e alla sua istruzione. Infatti, il principe fu il primo ad andare a scuola e la Regina Elisabetta II l’ultima a ricevere un'istruzione a palazzo reale. Numerose furono le discussioni perché il principe di Edimburgo voleva che Carlo frequentasse la sua stessa scuola mentre la Regina desiderava che il figlio maggiore restasse vicino alla propria casa.
Da qui, la serie fa un lungo richiamo alla storia del principe Filippo che in pochi conoscono e di come abbia perso sua sorella sposata con un tedesco nazista durante un volo in aereo, mentre lui era costretto a passare l’estate a scuola, e di come sua madre fosse malata di schizofrenia o di come suo padre stesse con l’amante a fare la bella vita.
Da qui, la serie fa un lungo richiamo alla storia del principe Filippo che in pochi conoscono e di come abbia perso sua sorella sposata con un tedesco nazista durante un volo in aereo, mentre lui era costretto a passare l’estate a scuola, e di come sua madre fosse malata di schizofrenia o di come suo padre stesse con l’amante a fare la bella vita.
La seconda stagione termina con la nascita del Principe Edward nel 1964 e che sarà anche la data di inizio del periodo che vedrà l'inizio della terza stagione della serie tv e del cambio cast!
Nessun commento