Titolo: Get Dirty: Il sapore della vendetta
Autrice: Gretchen McNeil
Serie: Don't Get Mad #2
Genere: Young Adult
Casa Editrice: DeA
Trama
Due brutali omicidi hanno scosso la Bishop DuMaine, il prestigioso liceo privato californiano dove niente è mai stato perfetto e tranquillo come suggerivano le apparenze. Che quel liceo fosse tutt’altro che un paradiso, Kitty, Olivia, Margot e Bree lo hanno sempre saputo. E con la società segreta che avevano ideato – la Don’t Get Mad – cercavano di vendicare le vittime dei bulli, ripagandoli con la loro stessa moneta: l’umiliazione pubblica. Ma ora un misterioso assassino ha preso di mira la scuola, e cerca di far ricadere la colpa delle morti proprio sulla DGM. Margot è ancora in coma dopo una grave aggressione rimasta senza colpevole, Bree è agli arresti domiciliari: tocca a Olivia e Kitty cercare di sistemare le cose, ma hanno paura. Restare unite questa volta non basta più: l’unica possibilità è affrontare il nemico in modo definitivo. Uccidere o essere uccise. Questa volta, le ragazze della Don’t Get Mad dovranno davvero rischiare il tutto per tutto per mettere al sicuro le persone che amano.
Due brutali omicidi hanno scosso la Bishop DuMaine, il prestigioso liceo privato californiano dove niente è mai stato perfetto e tranquillo come suggerivano le apparenze. Che quel liceo fosse tutt’altro che un paradiso, Kitty, Olivia, Margot e Bree lo hanno sempre saputo. E con la società segreta che avevano ideato – la Don’t Get Mad – cercavano di vendicare le vittime dei bulli, ripagandoli con la loro stessa moneta: l’umiliazione pubblica. Ma ora un misterioso assassino ha preso di mira la scuola, e cerca di far ricadere la colpa delle morti proprio sulla DGM. Margot è ancora in coma dopo una grave aggressione rimasta senza colpevole, Bree è agli arresti domiciliari: tocca a Olivia e Kitty cercare di sistemare le cose, ma hanno paura. Restare unite questa volta non basta più: l’unica possibilità è affrontare il nemico in modo definitivo. Uccidere o essere uccise. Questa volta, le ragazze della Don’t Get Mad dovranno davvero rischiare il tutto per tutto per mettere al sicuro le persone che amano.
Copia omaggio gentilmente fornita da De Agostini in cambio di una recensione onesta
RECENSIONE
Buongiorno lettori, oggi vi parlo del capitolo conclusivo della serie Don’t Get Mad, Get Dirty – Il sapore della vendetta, scritto da Gretchen McNeil e pubblicato il 3 Novembre dalla casa editrice De Agostini. Quando ho finito la lettura del primo volume non vedevo l’ora di prendere in mano questo libro, perché il finale mi aveva lasciato sconvolta; Get Dirty riprende esattamente da dove finisce Get Even.
Margot è in coma, Bree è agli arresti; Olivia e Kitty ora sono sole e devono cercare di capire chi sta minacciando la DGM, ma soprattutto il loro obiettivo principale è scovare l’assassino. Non saranno le uniche a dover combattere questa volta, perché quest'ultimo ha alzato la posta in gioco e sta iniziando a colpire anche le persone a cui loro tengono. Tuttavia, la DGM riceverà l'aiuto da parte di John, Ed, Logan e Donte uniti contro questo nemico sempre in agguato.
«Per lui non è abbastanza distruggerci la vita» spiegò Olivia.«Vuole annientare tutto ciò che amiamo.»
Non è facile parlare di questo secondo libro, ho troppa paura di fare spoiler.
Bree, Margot, Kitty e Olivia sono il collante di questa storia. Come ho detto già nel primo volume, non potrebbero essere più diverse se non per un elemento importante che le lega: l’amicizia.
Durante questa lettura vediamo come il loro rapporto sia diventato più affiatato e quanto siano sempre più unite nell'interno di fermare questa minaccia. L'autrice ci ha dato modo di conoscere queste quattro ragazze più a fondo e di farci capire come mai, nonostante le diversità, avessero comunque fondato la DGM.
Durante questa lettura vediamo come il loro rapporto sia diventato più affiatato e quanto siano sempre più unite nell'interno di fermare questa minaccia. L'autrice ci ha dato modo di conoscere queste quattro ragazze più a fondo e di farci capire come mai, nonostante le diversità, avessero comunque fondato la DGM.
Bree è il personaggio che ho preferito maggiormente: lei è la ragazza ribelle che cerca in tutti i modi di uscire dagli schemi per contrastare la sua famiglia. Ho amato il suo rapporto con John.
La presenza di Margot è minore rispetto alle altre perché è in coma, ma devo ammettere che già mi piaceva dal primo libro. Mi sono rispecchiata molto nel suo carattere insicuro e fragile.
Olivia sembra avere una vita perfetta. E' bellissima ed è una delle ragazze più popolari della scuola, ma la vita è fatta anche di apparenza, infatti Olivia è anche quella ragazza che si prende cura di sua madre quando torna a casa.
Kitty è la leader del gruppo, fa parte del corpo studentesco ed è un’atleta. Purtroppo è quella che ho compreso meno del gruppo e con cui non sono riuscita ad entrare in sintonia al 100%.
In entrambi i libri, abbiamo conosciuto personaggi secondari che in questo vengono approfonditi in Get Dirty.
John è colui che ho amato di più, è il migliore amico/fidanzato di Bree ed è stato bello vedere come lui si prenda cura di lei e cerchi di proteggerla in ogni situazione.
John è colui che ho amato di più, è il migliore amico/fidanzato di Bree ed è stato bello vedere come lui si prenda cura di lei e cerchi di proteggerla in ogni situazione.
L’altro personaggio che ho amato è Ed, il ragazzo che a scuola cerca in tutti i modi di fare soldi illegalmente tramite il corpo studentesco. All’apparenza può sembrare un ragazzo superficiale, invece, vediamo come cerca di aiutare in tutti i modi, soprattutto Margot.
«C’è sempre qualcuno che si fa male» disse Bree. «A volte se lo merita, a volte no. Ma non dovete pensare mai, neanche per un secondo, di essere innocenti al cento per cento.»
L’autrice è stata brava a tenermi sulle spine. Lo stile narrativo è molto fluido e la lettura non ha mai punti morti. La narrazione si alterna tra i quattro punti di vista delle protagoniste e questa volta ci permette di conoscere meglio i personaggi. La lettura è piena di suspense e questa è la caratteristica che mi ha tenuta incollata alle pagine, perché non sono riuscita a capire chi era l’assassino fino alla fine; l’autrice è stata bravissima a confondermi le idee.
Get Dirty è un libro che tratta di varie tematiche come l' amicizia, l' amore e il bullismo. Questi tre elementi messi insieme hanno creato un libro veramente bello, che fa riflettere tantissimo.
L’amicizia è il tassello fondamentale di questa storia, perché grazie a questo legame i nostri protagonisti sono riusciti a superare tutto questo insieme. A differenza del primo libro che mi aveva un po' deluso, questo secondo volume ha fatto centro. Non è un libro perfetto, però sono riuscita a stare con il fiato sospeso fino alla fine.
Quindi, in conclusione lettori, se siete appassionati a libri con molti colpi di scena, con una parte suspense e una parte romantica e divertente questo è il libro che fa per voi!
Nessun commento